L'Istituto Aleandri opera nel settore scolastico da quindici anni, con riconoscimento Paritario in Liceo delle Scienze Umane, Liceo Scientifico, Amministrazione Finanza e Marketing, Istituto Professionale per Servizi Socio-Sanitari, Costruzioni Ambiente e Territorio e Corsi Serali, ottenendo brillanti risultati nella preparazione degli studenti.
L’istituto Aleandri in collaborazione con la fondazione Padre Matteo Ricci ha attivato il Liceo Linguistico quadriennale. Questo indirizzo mantiene gli…
Il profilo dei percorsi del settore economico si caratterizza per la cultura tecnico-economica riferita ad ampie aree: l’economia, l’amministrazione delle…
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno: aver acquisito una formazione culturale equilibrata nei due versanti linguistico-storico-filosofico; comprendere…
E’ il Liceo della comunicazione, dell’attualità, della contemporaneità. Il suo percorso formativo costituisce una novità nel panorama degli indirizzi liceali…
Elenco completo degli indirizzi di studio dell' Istituto Ireneo Aleandri
Liceo Linguistico quadriennale
L’istituto Aleandri in collaborazione con la fondazione Padre Matteo Ricci ha attivato il Liceo Linguistico quadriennale. Questo indirizzo mantiene gli stessi obiettivi rispetto al Linguistico tradizionale e lo stesso esame di Stato ma il tutto in quattro anni.
Servizi per la sanità e assistenza sociale
L’identità degli istituti professionali è connotata dall’ integrazione tra una solida base di istruzione generale e la cultura professionale che consente agli studenti di sviluppare i saperi e le competenze necessarie per assumere ruoli tecnici operativi nei settori produttivi e di servizi di riferimento.
Liceo scientifico opzione scienze applicate
Lo scopo fondamentale del Liceo Scientifico consiste nel favorire nei giovani la crescita di un atteggiamento di apertura nei confronti della realtà, globalmente intesa. Si tratta di stimolare la naturale disposizione di una persona a porsi domande rispetto a tutto ciò che incontra, facendo così lievitare quello spirito di curiosità…
Liceo linguistico
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno: aver acquisito una formazione culturale equilibrata nei due versanti linguistico-storico-filosofico; comprendere i nodi fondamentali dello sviluppo del pensiero, anche in una dimensione storica, e i nessi tra tra le varie civiltà sotto il profilo culturale e linguistico;
Amministrazione finanza e marketing
Il profilo dei percorsi del settore economico si caratterizza per la cultura tecnico-economica riferita ad ampie aree: l’economia, l’amministrazione delle imprese, la finanza, il marketing, l’economia sociale e il turismo. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, conoscono le tematiche relative ai macro-fenomeni economico-aziendali, nazionali ed internazionali, alla normativa…
Scienze umane opzione economico sociale
E’ il Liceo della comunicazione, dell’attualità, della contemporaneità. Il suo percorso formativo costituisce una novità nel panorama degli indirizzi liceali italiani ed offre allo studente la possibilità di coniugare, anche attraverso l’Alternanza Scuola-Lavoro, una preparazione generale di tipo liceale con lo studio scientifico e approfondito delle scienze economiche e sociali,…
Iscrizioni aperte A.S. 2025/26 Sei stato bocciato, hai problemi scolastici, non vai d’accordo con i professori, vuoi cambiare indirizzo di studio? Iscrivendoti all’istituto Aleandri il nostro corpo docenti ti aiuterà…
Liceo Linguistico Quadriennale intitolato a Padre Matteo Ricci con finalità di internazionalizzazione e multiculturalità L’istituto I. Aleandri comunica che in data 25/1/22 l’U.S.R. (ufficio scolastico regionale Marche) ha approvato il…
Abbiamo da poco inaugurato il primo monitor multimediale touch screen e presto ogni aula ne avrà uno con cui poter interagire, durante le lezioni in classe.